CORSO GRATUITO SULLA VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA

Corso online con struttura modulare e flessibile con scadenza 30 novembre p.v.

Sono previsti nove crediti formativi

Pdf Delibera del CNF di accreditamento di  n. 9 crediti fromativi

Pdf Avviso di selezione 

NEVER AGAIN, lanciato il 25 novembre 2020,  è un progetto co-finanziato dal programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione europea, che ha, appunto, come capofila l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ed è realizzato in partnership con D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, la più grande associazione nazionale di centri antiviolenza, il Sole 24 ore e in particolare la sua testata online AlleyOop dedicata alla condizione delle donne, M.A.S.C, il Movimento Artistico Socio Culturale specializzato in progetti artistici partecipativi, Maschile Plurale, gruppo che per primo in Italia ha avviato una riflessione sulla violenza di genere vista dalla parte degli uomini, e Prodos Consulting, società di consulenza specializzata nella progettazione europea e nella formazione a distanza.

Tra gli obiettivi progettuali vi è la formazione, affidata ad esperte ed esperti nei diversi ambiti in cui si manifesta la vittimizzazione secondaria, che intende fornire a operatori e operatrici del sistema della giustizia (avvocati/e, Magistrati/e), forze dell’ordine, giornalisti/e, specifiche conoscenze teoriche e abilità operative per decostruire i pregiudizi culturali e gli stereotipi di genere utilizzati dai professionisti che si occupano di casi di violenza contro le donne, rafforzando la propria azione di prevenzione e contrasto della vittimizzazione secondaria.

A tal riguardo, abbiamo previsto un corso online con struttura modulare e flessibile che propone una prospettiva di forte integrazione interdisciplinare e consente di soddisfare le esigenze dei diversi gruppi target, tenuto conto del loro background professionale. 

Di seguito il link del sito del progetto:

https://www.vittimizzazionesecondaria.it/