Convegno di Studi, Arte ed economia: un rapporto dinamico per la ripresa del Paese, 19 maggio 2021

(Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti - Corso tutela e gestione dei beni culturali UNINT)

la locandina

Nell'ambito del Corso di Tutela e gestione dei beni culturali, d'intesa con la co-docente, la archeologa Francesca del Fattore, abbiamo
organizzato una serie di incontri (webinar) in cui ospitiamo degli esperti, perchè condividano le loro esperienze pratiche e competenza scientifica con i nostri studenti; si tratta di incontri nati e pensati per gli studenti, ma aperti a tutti. In questa ottica è stato ideato anche il Convegno di Studi in oggetto, che è stato strutturato su un confronto fra più personalità (giuristi - e "operatori dell'arte") al fine di comprendere come la valorizzazione del patrimonio culturale possa svolgere una funzione di sviluppo dell'economia, e come si possa utilizzare la tecnologia digitale a sostegno della fruibilità del patrimonio artistico, in una ottica di rilancio economico e culturale del Paese.

 


La partecipazione è libera e gratuita, la prenotazione è obbligatoria e va effettuata sul sito www.siaaitalia.it, sezione Convegni.