NOTA DEL PRESIDENTE
ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ISCRITTI
Con deliberazione consiliare dell’11 aprile 2025, è stata convocata nella Sala della Fondazione Forense F.E.st. in Via Lussemburgo s.n.c. in Santa Maria Capua Vetere
ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ISCRITTI
In prima convocazione per martedì 20 maggio 2025 dalle ore 12,00 alle ore 12,30.
In seconda convocazione per mercoledì 21 maggio 2025 dalle ore 10,00 alle ore 15,00
con il seguente OdG:
1) Comunicazione del Presidente,
2) Temi congressuali
3) Elezioni n. 7 delegati XXXVI Congresso Nazionale Forense, Torino 16-17-18 ottobre 2025
Le operazioni elettorali sono disciplinate ai sensi del combinato disposto dell’art. 5 D.M. 13 luglio 2016, n.156 e dell’art.4, comma 5, dello Statuto Congressuale e convocate come previsto dall’art.6, comma 1 della legge 113/2017, in conformità alle norme per la elezione del Consiglio dell'Ordine limitatamente a composizione dei seggi elettorali, modalità di presentazione delle candidature e di svolgimento delle operazioni di voto, di scrutinio e di proclamazione degli eletti e sostituzione dei Delegati.
In caso di parità di voti risulta eletto colui che ha maggiore anzianità di iscrizione all'Albo.
Hanno diritto al voto tutti coloro che risultano iscritti negli albi e negli elenchi dei dipendenti degli enti pubblici e dei docenti e ricercatori universitari a tempo pieno e nella sezione speciale degli avvocati stabiliti, il giorno antecedente l'inizio delle operazioni elettorali.
Sono esclusi dal diritto di voto gli avvocati per qualunque ragione sospesi dall'esercizio della professione. Sono eleggibili gli iscritti aventi diritto di voto, che si siano candidati e che non abbiano riportato, nei cinque anni precedenti, una sanzione disciplinare esecutiva più grave dell'avvertimento.
Ogni elettore manifesta il proprio voto esprimendo le preferenze per singoli candidati in numero non superiore a tre quarti di quello dei Delegati da eleggere, con arrotondamento all'unità per approssimazione in difetto.
L'elettore deve esprimere preferenze in favore del genere meno rappresentato in misura pari ad un terzo dei voti da dare con approssimazione in difetto quindi pari a due.
Ogni elettore potrà esprimere fino a 5 preferenze.
Le candidature, esclusivamente individuali, potranno essere presentate, a pena di irricevibilità, entro le ore 12.30 del 06 maggio 2025 (quattordicesimo giorno feriale antecedente quello fissato per l'inizio delle operazioni di voto) mediante presentazione allo sportello della Segreteria del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di dichiarazione sottoscritta dall'interessato e resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 relativamente al possesso dei requisiti di eleggibilità, l'assenza di cause di incompatibilità e l'assenza di cause ostative.
S. Maria C.V., 16 APRILE 2025
Il Presidente dell'Ordine
Avv. Angela Del Vecchio