Nel Giorno della Memoria,ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto, così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria e riconosciuta in Italia con la Legge 20 luglio 2000, n. 211
"Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti", anche il Coa di Santa Maria Capua Vetere vuole esprimere indignazione per quanto si e’ perpetrato e ricordare il ruolo degli Avvocati nella Resistenza. I ricorsi degli avvocati di religione ebraica contro le delibere di cancellazione dagli albi forensi, in applicazione delle leggi razziali.
La memoria storica della Shoah non riguarda soltanto il popolo ebraico, ma l’intera umanità, perché da questi avvenimenti si possono trarre insegnamenti e per questo non va smarrita.
Convinti che la conoscenza sia il miglior antidoto contro la recrudescenza dell’antisemitismo.