Comunicazione della cassa Nazionale Forense - Modello 5/2021

A tutti gli Avvocati iscritti agli Albi Professionali e ai Praticanti iscritti alla Cassa


Caro Collega,
in occasione dell’invio del mod. 5/2021 e degli adempimenti connessi al pagamento dei contributi in autoliquidazione Ti ricordo che la comunicazione obbligatoria dei dati reddituali IRPEF e IVA relativi all’anno 2020 (Mod 5/2021), deve essere effettuata entro il 30.09.2021, da tutti gli iscritti agli Albi Professionali Forensi, anche per frazione di anno, e dai Praticanti iscritti alla Cassa a decorrere dal 2020 o da anni precedenti.


Per provvedere a tale adempimento la Cassa attiverà, a partire dal 20.07.2021, la procedura di invio alla quale puoi accedere collegandoTi al sito internet www.cassaforense.it, sezione "Accessi riservati" – "Posizione personale", identificandoTi con il Tuo codice meccanografico ed il Tuo codice PIN personale. Se hai smarrito o dimenticato il codice PIN, richiedilo mediante la apposita procedura messa a disposizione sul sito stesso.


Una volta inserito il reddito netto professionale e il volume d’affari dichiarato ai fini dell’IVA il sistema effettua automaticamente il calcolo della contribuzione dovuta con riferimento al Tuo status professionale (es. iscritto Albo/Cassa, con o senza agevolazioni contributive, pensionato ecc.).


Al termine della compilazione, per procedere all’effettivo invio del mod. 5, dovrai utilizzare l’apposito comando "INVIO TELEMATICO"; la validità dell’operazione Ti verrà certificata con effetto immediato. Il mod. 5/2021 correttamente trasmesso verrà, quindi, conservato nel sistema informatico di Cassa Forense e, in qualunque momento, potrai riaprire il documento, archiviarlo autonomamente e/o stamparlo.


Importanti novità dal 2021 interessano il pagamento dei contributi dovuti alla Cassa, la quale ha sottoscritto una convenzione con l’Agenzia delle Entrate per il pagamento dei contributi tramite modello F24, anche al fine di consentire la compensazione fra crediti erariali e contributi previdenziali, e aderito alla piattaforma di pagamento PagoPA, che ingloba tutte le altre modalità di incasso, integrandosi con i sistemi di pagamento specifici di Cassa Forense. Dall’anno in corso i pagamenti dei contributi in autoliquidazione sono consentiti, pertanto, solo con i predetti strumenti.


Va, inoltre, precisato che il Consiglio di Amministrazione ha differito il termine di pagamento della prima rata - ordinariamente fissato al 31 luglio - al 31.12.2021. Ciò, anche in attesa che l’emanando D.M. di attuazione dell’art. 1, comma 20 della l. 178/2020 precisi termini e modalità per l’esonero contributivo 2021, che dovrebbe riguardare tutti i professionisti con redditi 2019 al di sotto di € 50.000 e che abbiano avuto una riduzione del fatturato nel 2020 non inferiore al 33 per cento rispetto a quello del 2019.


Di seguito i termini di scadenza degli adempimenti connessi al modello 5/2021 e le modalità di pagamento:
30 SETTEMBRE 2021: termine per la trasmissione del mod. 5/2021
31 DICEMBRE 2021: termine per il versamento della 1^ e 2^ rata del contributo soggettivo e integrativo, con modulo F24 (disponibile dal 20/07/2021) o tramite la piattaforma PagoPA (disponibile da metà ottobre 2021)
31 DICEMBRE 2021: termine per il versamento del contributo modulare volontario (rata unica), tramite la piattaforma PagoPA


L’omissione o il ritardo nell’invio del modello 5 e/o nel pagamento dei contributi in autoliquidazione comportano l’applicazione delle sanzioni pecuniarie e disciplinari previste dal Regolamento unico della Previdenza Forense, entrato in vigore il 1.1.2021 (Art. 63 e seguenti).


La facoltà di esercitare l’opzione per versare volontariamente un ulteriore contributo (modulare) in una misura compresa tra l’1% e il 10% del reddito netto professionale, entro il "tetto" dell’anno 2020 pari a € 100.700,00, come noto è consentita agli iscritti attivi non pensionati di vecchiaia. Il termine ultimo per effettuare il versamento, previa espressa opzione, da rendere obbligatoriamente in sede di compilazione del mod. 5/2021, è il 31.12.2021.


Per maggiori informazioni, consultare il sito Internet www.cassaforense.it o contattare il call center al n. 06/87404040.
E’ disponibile nel sito istituzionale anche l’informativa sulla privacy, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679, consultabile nella sezione "La Cassa" – "Privacy Policy ".

Cordiali saluti

Avv. Valter Militi